Invito del Concerto di Natale organizzato presso la sala Spinelli degli Ospedali Riuniti di Reggio

Invito del Concerto di Natale organizzato presso la sala Spinelli degli Ospedali Riuniti di Reggio

Programma del Concerto

Programma del Concerto

Locandina concerto di Natale 2010 for Unicef

Locandina concerto di Natale 2010 for Unicef

Concerto di fine anno scolastico 2009/2010

Concerto di fine anno scolastico 2009/2010
Locandina

mercoledì 20 gennaio 2010

Secondo premio Concorso Nazionale

Gli alunni del corso di strumento musicale della scuola secondaria di primo grado "Ibico" si sono classificati secondi nella sezione "Gruppi orchestrali" al concorso nazionale per scuole medie ad indirizzo musicale che si è svolto il 12 e 13 dicembre 2009 presso l'aula magna della scuola "Gebbione" di Reggio Calabria.

Il concorso è stato organizzato dal Lions Club "Fata Morgana" di Villa S. Giovanni, con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale, con l'obiettivo di stimolare l'interesse e la diffusione della musica tra i giovani, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze musicali maturate all'interno delle singole realtà scolastiche.

Per aggiudicarsi il 2° premio i ragazzi, davanti ad una commissione giudicatrice costituita da docenti di Conservatorio, hanno eseguito un minuetto in Sol di J.S. Bach e il canone in Re di J. Pachelbel cercando di far risaltare il disegno formale e le implicazioni espressive delle trame compositive in un inedito gioco timbrico, fornito dalle opportune trascrizioni, capace di trasmettere un nuovo volto ai brani ampiamente conosciuti dal pubblico.

I giovani studenti, nel manifestare con maturità ai rispettivi insegnanti di strumento (violino: Graziella Barillà, pianoforte: Giuseppe Matacera, chitarra: Daniele Siclari, oboe: Renato Esposito) il senso della loro consapevole partecipazione ad un'attività musicale, in un'ottica di necessaria e continua crescita personale, hanno confermato l'importanza del vivere l'arte della musica come percorso formativo, professionale e spirituale.

1 commento:

  1. Prof l'articolo è bellissimo.E grazie per avermi fatto partecipare , perchè è stata un esperienza unica,formativa e divertente.Con affetto Giuseppe Calabrese IA.

    RispondiElimina