![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJQ8_OpAeJc6vHSJiKgeStXBKMT6FYZasjNqAj2tEYjnUlLaSx7pICTu6uyLwRRsnw9GQVtvt9YAKK1HySI7ZXowXt_BSseT0dRa_2_GmQevfQPyEPsbUGV6ZvcwvLt8gpGIcqBD0O4P8/s320/FOTO+642.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWy-WyT9DUCK5SkC8FhzmXH2ASLF-kg6SzCmD5iZOa0QZUiPg4T6EaAVqQhAaYyQzJbZPn2OlNk5RUW6iU1x9zXbgfABuVNs8UsrmAuUmSBkSOzbz2h7fKJ7jN5D4zcwKTpP3VYRxSgSg/s320/FOTO+655.jpg)
Il 3 giugno 2010 si è svolto il Saggio di fine anno del corso a indirizzo musicale, cui hanno partecipato tutti gli alunni delle tre classi della scuola "Ibico". Alla presenza della dirigente dott.ssa Carmela Lucisano e di un numeroso pubblico, arricchito dalla presenza del pittore e artista Piero Gangemi, i ragazzi hanno dato prova della loro preparazione in quasi due ore di musica, che prevedeva brani solistici, da camera e orchestrali. L'entusiasmo dei ragazzi è andato di pari passo con la professionalità per certi versi sorprendente che i ragazzi stessi hanno dimostrato, testimoniando dell'ottimo lavoro svolto durante l'anno con i rispettivi docenti. Alla fine, applausi per tutti e momento solenne, con l'Inno di Mameli intonato dal coro e dall'orchestra con tutto il pubblico in piedi.
Nessun commento:
Posta un commento